- farsi un giudizio su qualcuno/qualcosa
- farsi un giudizio su qualcunoqualcosasich dativo über jemandenetwas ein Urteil bilden
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… … Enciclopedia Italiana
avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio … Enciclopedia Italiana
ragione — /ra dʒone/ [lat. ratio onis (der. di ratus, part. pass. di rēri fissare, stabilire ), col sign. originario di conto, conteggio ]. ■ s.f. 1. [la facoltà di pensare, di conoscere e di giudicare secondo logica: l uso della r. distingue l uomo… … Enciclopedia Italiana
ragione — s. f. 1. intelletto, intelligenza, raziocinio, logos (filos.), logica, mente, intendimento, discernimento, giudizio, riflessione □ (fig.) cervello 2. (est.) criterio, senno, ragionevolezza, saggezza CONTR. irragionevolezza, pazzia, offuscamento □ … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
ricorso — /ri korso/ s.m. [dal lat. recursus us, der. di recurrĕre ricorrere ]. (giur.) [azione di ricorrere a un autorità amministrativa o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto, la revisione di un giudizio e sim.: respingere un r. ] … Enciclopedia Italiana
sottoporre — /sot:o por:e/ [comp. di sotto e porre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. (lett., non com.) [mettere sotto]. 2. (fig.) a. (non com.) [ridurre sotto il proprio dominio, anche con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ [➨ sottomettere (2. a)] … Enciclopedia Italiana
patrocinatore — /patrotʃina tore/ s.m. [der. di patrocinare ] (f. trice ). 1. [chi sostiene, difende qualcuno o qualcosa: farsi p. di una giusta causa ] ▶◀ (lett.) auspice, (lett.) campione, difensore, fautore, paladino, patrono, promotore, propugnatore,… … Enciclopedia Italiana